• Contattaci
  • Il progetto
  • Privacy e Cookie Policy
Patristics.it
  • Home
  • Articoli
  • E-shop
  • Convegni e seminari
  • Fellowships
  • Rassegna stampa
  • Patristica TV

Marzo 2022

Articoli

«Generò questo Verbo». La dottrina del Logos dalle origini al Credo

Il Logos divino: dal Prologo giovanneo agli apologisti Ho Logos sarx egeneto, «il Verbo si fece carne». Questo versetto del Vangelo secondo Giovanni (Gv 1, 14) segna indelebilmente la riflessione cristologica dei secoli a venire, impegnata a comprendere in che modo quel Logos, che sempre secondo il Prologo giovanneo «era Leggi tutto…

Di Andrea Annese, 12 mesi28 Marzo 2022 fa
Articoli

«Crediamo in un solo Dio Padre Onnipotente Creatore»

Dio creatore secondo la Bibbia La dottrina di Dio creatore è un’eredità veterotestamentaria. La Bibbia si apre proprio con l’immagine di Dio che dà forma al mondo, donando il cosmos dove c’era il chaos e plasmando l’uomo a sua immagine e somiglianza. I sei giorni della creazione sono tra i Leggi tutto…

Di Chiara Curzel, 12 mesi21 Marzo 2022 fa
Articoli

«Crediamo in un solo Dio, Padre…»

Padre di un Figlio La prima caratteristica che viene attribuita a Dio nel Credo Niceno-Costantinopolitano è quella di essere “Padre”. Tale definizione non è estranea alla tradizione veterotestamentaria, basti pensare ai capitoli 63-64 del Libro del Profeta Isaia, ma si colloca nella spiritualità giudaica come uno tra gli epiteti di Leggi tutto…

Di Chiara Curzel, 1 anno14 Marzo 2022 fa
Articoli

Il Credo: una storia da scoprire

Che senso ha il Credo? Probabilmente per i frequentatori occasionali, che partecipano a una messa per speciali ricorrenze, le formule usate nel Credo si confondono con le altre ascoltate durante la liturgia. Ma mi domando: i fedeli praticanti che percezione hanno del Credo? Che valore annettono alle parole che pronunciano? Leggi tutto…

Di Emanuela Prinzivalli, 1 anno8 Marzo 2022 fa
Articoli

Il Credo commentato dai Padri

Il Credo commentato dai Padri è una collezione in cinque volumi di definizioni dottrinali organizzate intorno alle frasi-chiave del Credo Niceno-Costantinopolitano. Dal punto di vista cronologico (96ca-750) comprende scritti che vanno dalla Prima Lettera di Clemente Romano ai Corinzi a Giovanni Damasceno. Geograficamente si estende dall’Etiopia alle Alpi e dalla Leggi tutto…

Di Emanuela Prinzivalli, 1 anno1 Marzo 2022 fa
Seguici
Cerca nel sito
Recent Articles
  • Costantinopoli, cosma indicopleuste, topographia christiana, XI sec, pluteo 9.28
    Cosma Indicopleuste geografo e viaggiatore 22 Febbraio 2023
  • Omelie contro i pauliciani
    Pietro Siculo e le Omelie contro i Pauliciani: le Omelie II e III 13 Febbraio 2023
  • Omelie contro i pauliciani
    Pietro Siculo e le Omelie contro i Pauliciani: la struttura generale dell’opera e l’Omelia I 6 Febbraio 2023
  • Omelie contro i pauliciani
    Pietro Siculo e le Omelie contro i Pauliciani: definire il Paulicianesimo 30 Gennaio 2023
Newsletter
loader

Accetto i termini e le condizioni

Archives
  • Febbraio 2023 (3)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Settembre 2022 (1)
  • Luglio 2022 (2)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (5)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (3)
Contatti
Città Nuova

Via Pieve Torina
55 00156 Roma
Tel. 06 96 522 201
e-mail: ufficiostampa@cittanuova.it
Edizioni Città Nuova
Tag
A Diogneto Agostino Battesimo Benedetto XVI Blog Chiesa Città Nuova Classici Commentary on the Psalms Commento ai Salmi Concilio di Costantinopoli Concilio di Nicea Creazione Credo Niceno-Costantinopolitano croce Dualismo cristiano Epistolario Eusebio di Cesarea Eusebius of Caesarea Giovanni Crisostomo Giovanni di Scitopoli Gregorio Nazianzeno L'anima e la sua origine Marcello di Ancira Morale dei Padri della Chiesa Nonno di Panopoli Nuovi Testi Patristici Nuovo Testamento Omelie Padri apostolici Padri della Chiesa Papi Parafrasi del Vangelo di San Giovanni Patristica Patrologia Paulicianesimo Pauliciani Pietro Siculo Poesia tardoantica Pseudo-Dionigi Areopagita salvezza Siriaco Soteriologia Storia della Chiesa Testi patristici

  • Contattaci
  • Il progetto
  • Privacy e Cookie Policy
Sviluppato da Enjoysystem®
Usiamo i cookies sulo nostro sito per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione rilevando e custodendo le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su Accetta tutto acconsenti all'uso di TUTTI I COOKIES. Al contrario, se vuoi capire meglio come funzionano i cookies e a cosa servono, visita la pagina COOKIE SETTING e scegli cosa attivare e cosa non attivare.
Cookie SettingsAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso sulla privacy

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Newsletter Città Nuova

Iscriviti

loader

Accetto i termini e le condizioni

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/